Quando mi capita di partecipare ad un raduno di auto d’epoca, i miei occhi sono inebriati dalle … [continua...]
Circolare nr 2/2020
Caro socio,
Questa è sicuramente la circolare più impegnativa che io abbia mai scritto dal momento della nascita del Club nel lontano 1989. Sono stati mesi difficili, tutti noi siamo stati sottoposti ad una prova durissima che mai avremmo pensato di dover affrontare nella nostra vita. Abbiamo avuto tanti nostri connazionali che sono deceduti , situazioni sanitarie ed economiche assai tragiche. In questa condizione , nell’intento di preservare la nostra salute, su indicazione dell’ASI e delle competenti autorità, abbiamo ritenuto a suo tempo, doveroso annullare tutti gli eventi dell’anno in corso, che con tanta cura ed impegno avevamo preparato. L’augurio è di poter effettuare nel 2021 quello che era stato organizzato per il 2020. Nel frattempo occorre andare avanti con la nostra bella Associazione con la speranza di poter nuovamente stare insieme con le nostre amate vetture storiche. In allegato alla presente , troverete il bollettino di c/c postale con l’importo invariato di euro 100,00. Vi chiedo cortesemente di essere puntuali nel pagamento ( non oltre il 15 gennaio del 2021 ) sia per usufruire della copertura associativa agevolata che per il regolare invio della rivista ” La Manovella “, sia per fronteggiare le spese del Club, ( affitto , utenze, ecc. ) . Raccomando a tutti di compilare correttamente ed in stampatello con i dati del socio, il bollettino di c/c postale. Come da tradizione nel mese di dicembre si sarebbe dovuto svolgere il nostro pranzo sociale. Purtroppo le norme anti Covid ed il perdurare della pandemia, ci obbligano ad evitare assembramenti numerosi e pertanto il pranzo di dicembre è annullato. Vedremo in seguito se esisteranno le condizioni per poterlo fare nel nuovo anno. A primavera 2021 ci saranno le votazioni per il rinnovo delle cariche sociali. Vi informeremo tramite circolare sulle modalità e sulla data delle votazioni. A nome del Consiglio Direttivo e mio personale invio a tutti voi i più affettuosi saluti ed auguri con la speranza di poter presto ricominciare la nostra attività di Club. Di nuovo un caloroso saluto ed un abbraccio a voi e alle vostre famiglie.
Il Presidente
Alessandro Squilloni
AGGIORNAMENTO MAGGIO 2020
Cari Soci,
A causa dell’impossibilità di garantire il regolare svolgimento e la qualità dei Nostri raduni, il consiglio direttivo del Topolino Club Firenze, seguendo la linea suggerita da Asi e quella di altri club toscani, ha deciso di annullare tutti gli eventi in programma per il 2020. Siamo fiduciosi di poterci ritrovare alla classica cena di fine anno ma, soprattutto, speriamo che il 2021 sia un anno migliore per il mondo dell’associazionismo che vive della vicinanza e della solidarietà tra le persone che condividono una stessa passione.
La sede del club rimarrà chiusa fino a che non verrà sanificata e non sarà garantito il rispetto delle distanze di sicurezza per il bene dei nostri soci. Per qualsiasi informazione contattare in presidente Squilloni.
AGGIORNAMENTO MARZO 2020
A causa degli ultimi eventi che hanno interessato il nostro Paese legati al COVID-19 (Coronavirus), viste le misure emanate dal governo nel DPCM dell’11/03/2020 e viste anche le richieste da parte di ASI nella circolare del 25/02/2020 e successive, si ritiene opportuno INTERROMPERE fino al 3 Aprile tutte le attività del nostro Club. (salvo aggiornamenti futuri)
Inoltre, vista la circolare ASI del 13/03/2020 nella quale cito: “L’ultima decisione presa dal Consiglio Federale riguarda l’annullamento o la
sospensione di tutte le manifestazioni e gli eventi associativi e ricreativi di ogni tipologia che era previsto si svolgessero sotto l’egida e/o il collegamento all’ASI fino al 31 maggio 2020.” si ritiene opportuno seguire la linea di ASI e di RIMANDARE A DATA DA DESTINARSI il raduno del 10 Maggio a Villa Torrigiani. Chi avesse già prenotato per tale raduno, verrà avvisato sui futuri aggiornamenti, per ulteriori informazioni contattare il presidente Alessandro Squilloni.
Circolare nr 1/2020
Caro socio, come anticipato in occasione del nostro pranzo sociale dello scorso dicembre, di seguito riporto gli eventi di questo anno.
Abbiamo cercato di organizzare manifestazioni varie, interessanti e ad un giusto prezzo, reso possibile grazie anche al sostanzioso contributo da parte del Club che, come sempre, riesce a moderare la spesa reale ben più alta.
Vi aspettiamo quindi numerosi e “carichi”.
...

RIMANDATO – Villa Torrigiani – Camigliano
14 Giugno – L’arte della concia
5 Luglio – Passo della Futa
12 e 13 Settembre – La Toscana e le su’ genti
27 settembre – Viareggio e il Carnevale
Vi prego di telefonare quanto prima per le prenotazioni ad Alessandro Squilloni al n°3396918887 dalle ore 21:00 alle 22:00. Ricordo inoltre che le prenotazioni ai raduni, come è sempre stato, rendono obbligatoria la partecipazione del socio.
Ai raduni (escluso “La Toscana e le su’ genti”) possono partecipare auto dai venti anni in poi, iscritte ASI.
Comunico che è stata indetta in data 20 Aprile, in seconda convocazione, presso la sede del Club in via Michelucci 1/E, alle ore 18:00, l’Assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio consultivo 2019.
Ricordo a coloro che non hanno ancora provveduto, ad effettuare il rinnovo della quota 2020 con bollettino di C/C postale di 100,00 € per essere in regola col godimento della polizza assicurativa agevolata e del regolare invito della rivista La Manovella.
Per coloro che hanno già effettuato il pagamento, insieme alla circolare, in busta, ci sarà anche la tessera ASI, quelle non ancora pervenute vi saranno inviate via via che arriveranno al Club.
Un affettuoso saluto a tutti,
Alessandro Squilloni
Cerca nel sito
Modalità iscrizione
La quota annuale per i nuovi iscritti è pari a 150,00 €
ed è comprensiva della quota ASI di 41,32 €
che da diritto a ricevere
gratuitamente
la rivista di auto e moto storiche La Manovella.
Per gli anni successivi la quota di rinnovo è invece fissata a 100,00 €.
Per l’iscrizione è necessario recarsi presso la sede del Club
il 1° ed il 3° lunedì di ogni mese dalle ore 17:00 alle ore 19:00 in
Via Michelucci 1/E
50144 – Firenze (FI)
Zona Porta a Prato – Ex Stazione Leopolda
oppure in
Via dello Stelli 2/D
50012 – Bagno a Ripoli (FI)
Loc. Vallina
c/o Carrozzeria R2
Organigramma
Fischi Carlo
Nenciati Mauro
ConsigliereLelli Marco
ConsigliereSettimelli David
EconomoPranzetti Romolo
Responsabile rapporti informatici con ASID’Amico Donato
Responsabile di SedeSardelli Silvio
SegretarioRistori Roberto
Vice-presidente, Commissario Tecnico auto e motoSquilloni Roberto
Presidente
i nostri post
Le 10 più belle auto storiche di sempre
Legge di Stabilità 2015, un duro colpo ai veicoli storici
Il mondo delle auto e delle moto storiche in Italia da sempre ha rappresentato un settore di grande … [continua...]
la nostra associazione
Negli ultimi anni è aumentato notevolmente l’interesse per i veicoli d’epoca. Oltre al fascino, … [continua...]
Tecniche di restauro – la verniciatura
Tecniche di restauro - verniciatura La maggior parte dei veicoli d’epoca ha vissuto nel periodo … [continua...]
Revisione periodica veicoli d’epoca
Possedere un’auto o una moto d’epoca rappresenta molto di più che avere semplicemente un veicolo … [continua...]
tecniche di restauro
Chi ha, o ha avuto, la fortuna di possedere un’auto d’epoca, sa quanto sia difficile la manutenzione … [continua...]
la nostra storia
Seconda adozione a distanza – AVSI
Febbraio 9, 2015
L’associazione ha deciso di adottare a distanza un’altra bambina per donare anche a lei una speranza ed un futuro migliore. Tramite l’associazione AVSI che opera in Congo grazie alla parrocchia Notre Dame d’Afrique, è stato possibile donare speranza a questa bambina di otto anni.
Read moreIl club raggiunge i 750 soci
Settembre 11, 2007
Un’ altra pietra miliare è stata raggiunta con questo prestigioso traguardo che ci rende orgogliosi di tutta la nostra storia e che al tempo stesso ci rende ancora più determinati per cercare di arrivare ai 1000 soci.
Read moreFederazione ASI
Gennaio 4, 2006
Con estremo orgoglio l’associazione Topolino Club Firenze diventa federato ASI, codice identificativo 250. Un riconoscimento della professionalità, della passione e dell’amore per i veicoli storici.
Read moreDa Firenze a Roma in carrozzina
Gennaio 5, 2003
Questa manifestazione rivolta alla sensibilizzazione delle donazioni di sangue, organi e midollo osseo, è stata ed è tutt’ora un fiore all’occhiello dell’Associazione. Questa iniziativa del Gruppo Sportivo Handicappati Toscana, è nata da un’idea di Giuliano Vignozzi e Rossano Valenti, e si svolse dal 1° al 4 maggio 2003. Il programma…
Read moreIl club raggiunge i 500 soci
Luglio 2, 2001
L’associazione raggiunge i 500 soci, un traguardo sempre più importante per una associazione come la nostra.
Read morePrima adozione a distanza
Maggio 9, 1993
Il Club decide inizia una collaborazione con l’associazione AVSI per donare speranza e supporto a bambini del Congo, terra da sempre teatro di guerre e violenza, dove i più piccoli si trovano a dover fronteggiare ogni giorno povertà e disagi sociali.
Read moreIl club raggiunge i 100 soci
Luglio 4, 1990
I primi 100 soci per questa neo-nata associazione, un primo traguardo importante per la nostra realtà.
Read moreFondazione Associazione Topolino Club Firenze
Febbraio 21, 1989
Il Topolino Club Firenze nasce il 21 febbraio del 1989 quando otto appassionati di auto d’epoca crearono questa associazione con lo scopo di divulgare, proteggere e preservare la passione per le autovetture e motoveicoli storici.
Read more